Davide Trevisan - profilo professionale
Mi chiamo Davide Trevisan, sono nato nel 1986, Leone - a Montecchia di Crosara, in provincia di Verona

Come professionista mi occupo principalmente di terapia manuale neuromuscolare e recupero funzionale per il trattamento e la prevenzione dei disturbi muscolo-scheletrici; medicina integrata complementare e di Biohaking Life Coaching per il miglioramento dello stile di vita.
Utilizzo tecniche avanzate per migliorare la funzionalità del corpo e promuovere un equilibrio fisico e mentale che favorisca il benessere generale.
Oltre a queste competenze, mi sono formato in idroterapia, che integro nei miei percorsi con un approccio scientifico per favorire il recupero fisico e ottimizzare la salute generale.
Questa rappresenta la mia professione principale, ma sono anche specializzato in altre discipline volte a migliorare la qualità della vita delle persone, che utilizzo in modalità complementare: MTC, PNL, functional training.

Scrivimi su WhatsApp o chiamami per fissare un appuntamento.
SCOPRI DI PIÙ SUL MIO PROFILO PROFESSIONALE

La mia carriera è il frutto di una passione profonda e in continua evoluzione, che mi ha portato a esplorare e integrare diverse discipline nel mondo della salute, benessere e sport.
Assieme a mia moiglie Erica, sono il fondatore e titolare della HEALTHING TREPORTI, una realtà dinamica e innovativa nel settore della "salute e benessere" che contribuisce alla gestione e allo sviluppo di vari brand:

STUDIO TREPORTI: sono titolare di un centro situato in collina nella provincia di Verona, dove oltre alla gestione del personale e dei vari servizi offerti, mi dedico alla prevenzione dei disturbi muscolo-scheletrici e al recupero funzionale, con l’obiettivo di offrire soluzioni personalizzate per il benessere fisic ed emotivo dei clienti.

Nel settore sportivo, ricopro il ruolo di dirigente sportivo e coordinatore di Paleoathletica, un'opportunità che mi consente di coltivare e condividere la mia passione per gli sport d'avventura. Come guida e coach certificato, metto a disposizione la mia esperienza per accompagnare e formare appassionati sia in natura che nel loro percorso sportivo.

HT-LABEL: sono alla guida di un’etichetta specializzata nella produzione di eventi e soluzioni integrate per lo sport e il benessere.

Una delle mie più grandi passioni è la Musica, e il il mio interesse per l’espressione artistica si manifesta attraverso diversi progetti musicali.

Sin da ragazzino, all'età di 15 anni, dal 2001, sono impegnato attivamente nei temi sociali.
Percorso di studi e formazione:
..tra passione, determinazione e crescita personale

Sin da piccolo, la passione per l’espressione creativa ha guidato il mio percorso. Durante le scuole elementari, grazie a mia madre Primarosa, scoprii il piacere di scrivere poesie. Alle medie, questa inclinazione si trasformò: oltre alle poesie, iniziai a scrivere testi di canzoni, spinto dall’ambiente musicale familiare in cui ero cresciuto. In terza media, la mia curiosità si allargò alle scienze umane, come la filosofia e la sociologia, per me, ancora poco conosciute ma già affascinanti.
In quegli anni, per il mio atteggiamento anticonformista, mi definirono agli occhi di chi mi circondava: un “ribelle”, ma ero sono un appassionato di musica rock e heavy metal, distante dai gusti comuni dei miei coetanei. Mentre molti ascoltavano gli 883, io esploravo gli album di Vasco, Metallica, Iron Maiden e Areosmith.
Arrivato il momento di scegliere la scuola superiore, desideravo seguire il mio interesse per le scienze umane, visitando il "Liceo Guarino Veronese" di San Bonifacio, con l’idea di iscrivermi all’indirizzo socio-psico-pedagogico. Tuttavia, l’etichetta da "ribelle" e i consigli dei professori ai miei genitori, mi portarono, contro la mia volontà, a un istituto professionale: l’Istituto Sartori di Lonigo, indirizzo meccanica. Frequentai con poca convinzione e passione, abbandonando gli studi durante il secondo anno.
Iniziai a lavorare, passando per vari impieghi <<pittore edile, giardiniere e fabbrica, fino a otttenere un contratto stabile come manovale in un impresa edile>>. Fu un’esperienza intensa e costruttiva, ma non in linea con le mie ambizioni. Decisi così di tornare a studiare.
Nonostante le difficoltà economiche familiari, mi iscrissi al Don Bosco, una scuola paritaria a indirizzo “scienze umane - economico sociale”, frequentando le lezioni di pomeriggio e sera. Per finanziare gli studi, lavoravo in cantiere di giorno e come cameriere o barista di sera nel fine settimana. Per recuperare gli esami persi e alcune materie, presi lezioni contemporaneamente anche in una scuola privata.
Dopo anni di sacrifici, riuscii a conseguire il diploma, raggiungendo finalmente il traguardo della maturità, uscendo con il 76.
Nel 2010, il mio interesse si ampliò alla comprensione scientifica del corpo umano e all’educazione fisica. Mi iscrissi alla FIPECF di Verona, dove scoprii il fascino della biomeccanica umana. Questo mi portò a intraprendere un percorso di massoterapia a Bergamo, interrotto poi a causa di una grave infezione da Legionella che mi portò a un lungo ricovero e debiltazione fisica. Dopo una lunga convalescenza, ripresi a studiare, scegliendo la scuola FISTQ, specializzata in massaggio e medicina tradizionale cinese.
La mia formazione si arricchì poi con corsi di specializzazione in "traumatologia sportiva, massaggio, educazione fisica e sportiva e recupero funzionale". Non mancava la passione per l'outdoor, che mi ha portato a ottenere dopo un lungo perido faticoso di formazione e trasferte in giro per il Veneto, il titolo di guida, per promuovere e operare nel settore di Paleoathletica.
Continuai poi con una certificazione avanzata in nutrizione sportiva e integrazione alla SANIS a Padova, per approfondire il funzionamento del corpo umano e dialogare in modo professionale con figure come nutrizionisti e altri professionisti del settore, o per comprendere i bisogni di chi si affida a me.
Mi sono formato anche in tecniche di crescita personale, comunicazione, PNL e Biohaking.
Successivamente, ripresi il percorso interrotto anni prima, iscrivendomi a "osteopatia-mcb", tenuto presso l’Università di Brescia, per la certificazione ausiliaria sanitaria per il trattamento e prevenzione dei disturbi muscolo-scheletrici.
Oggi il mio percorso di studi è ancora attivo e in evoluzione. Non ho mai smesso di imparare, spinto dal desiderio di migliorare le mie competenze e offrire un supporto completo e professionale a chi si rivolge a me.
Questa storia non è solo una cronaca di sacrifici e risultati, ma un viaggio che continua, mosso dalla curiosità e dalla passione per il benessere umano.
La mia storia dimostra che, non importa sempre se il tuo percorso di studi non segue gli stessi tempi dei tuoi coetanei, ciò che conta davvero è mantenere vivi i propri sogni e avere la forza di rincorrerli, con determinazione. Se oggi sono arrivato qui è anche grazie al sostegno e all'amore della mia famiglia e di mia moglie Erica, che ha sempre creduto in me, anche nei momenti più difficili.
I MIEI CONTATTI
3334129230
davide.trevisan@healthing.it